
Industrial Manufacturing
Le vendite dirette dei produttori rappresentano circa il 30% dell’intero commercio globale.1
La supply chain per i produttori industriali sta iniziando a trasformarsi per assomigliare di più al modello B2C. I produttori stanno by-passando i grossisti e i rivenditori, per vendere direttamente ai compratori. Dato che le aziende implementano siti dedicati all’e-commerce, come integrazione ai canali tradizionali al dettaglio, ora possono raggiungere più clienti e generare più profitto. Ma questi vantaggi finanziari portano con sé rischi associati. Nella vendita diretta, i produttori devono ora assumersi la responsabilità di spedire i prodotti in modo sicuro e recuperare i crediti. E per quelli con una grande presenza globale, questo aumenta il livello di rischio. Una strategia di riduzione dei rischi deve essere messa in atto per proteggere le merci di alto valore in transito che possono essere urgenti e deperibili o esposte al rischio di perdita, danni o ritardi.
Dato che sempre più produttori industriali si stanno muovendo verso un modello di vendita diretta, le imprese hanno bisogno di capitale circolante per trasformare i vecchi magazzini in centri di distribuzione high-tech. Per realizzare operazioni outbound efficienti, il capitale circolante può essere necessario per finanziare miglioramenti della tecnologia e della strumentazione in uso.
Diversamente, i distributori, stanno importando sempre più le loro merci da altri Paesi o territori, di conseguenza i loro fondi possono restare vincolati all'inventario per un massimo di 60 giorni. E dato che le banche di solito non sono in grado di finanziare queste operazioni a causa dell’alto rischio, riuscire a finanziare merci in transito è un modo ottimo per migliorare il capitale circolante.
In questo contesto di grande cambiamento, i pagamenti rallentati o mancanti della merce rappresentano la difficoltà che sia i produttori che i distributori si trovano ad affrontare. Se si hanno molti compratori dislocati in diverse città o Stati o territori, può essere rischioso fare affidamento sui loro pagamenti. Essere in grado di convertire velocemente fatture in contanti, recuperare crediti in sospeso e minimizzare il rischio di insolvenza degli acquirenti è la soluzione per garantire un flusso di contante costante.
Le sfide finanziarie nella produzione industriale sono diventate estremamente complesse. Una supply chain che scorre senza intoppi è essenziale per avere successo in questo settore altamente competitivo. Utilizzate i prodotti e i servizi UPS Capital® per una supply chain più flessibile, efficiente e senza intoppi.
FONTE: 1 Studies for 2013, based on intelligence from First Research