High Tech

6 mesi di ritardo nell’accesso al mercato possono ridurre i profitti del 33%1

Dato che la durata media per molte categorie di prodotti continua a restringersi e i margini diventano più ristretti, la velocità di ingresso nel mercato è la variabile chiave in un settore altamente competitivo. Considerate la categoria smartphone: generalmente, un telefono ha solo una piccola finestra di opportunità di profitto aggiuntive a causa del tempo limitato in cui può essere mantenuto in esposizione. Per esigenze di velocità e anche di sicurezza, le aziende di software, semiconduttori, elettronica di consumo, gestori telefonici ed industrie di apparecchi per le telecomunicazioni fanno affidamento a consegne rapide e sicure per avere lanci di prodotto redditizi. Inoltre, dato il rapido ritmo della globalizzazione, c’è una richiesta crescente di visibilità sulla supply chain.

Un’altra sfida per le aziende high-tech è rappresentata dalle richieste in rapida evoluzione dei clienti e del mercato. Le aziende non hanno oggi la capacità di riempire i magazzini di merci finite dato che l’inventario può diminuire di prezzo o diventare obsoleto entro pochi mesi dal lancio. Devono tenere bassi i livelli di inventario e accelerare il recupero crediti per restare efficienti. Diversamente, il denaro che può essere speso altrove, per esempio per lo sviluppo o l’espansione di nuovi prodotti, è vincolato all’inventario.

Pochi settori nel mondo si muovono velocemente quanto l’high-tech. Affidatevi a UPS Capital® per stare al passo con l’innovazione e la competitività globale con il nostro ampio portfolio di prodotti e servizi, la comprovata conoscenza del settore e le capacità logistiche globali.

FONTE: 1. Quality Science, Inc ‘’Higher Speed to Market = Higher Profits”